30 Giugno, 2021 in Cultura / 0 Comments Friuli: Come nasce un sottotitolo, ovvero un caso di copyrighting carnico
22 Giugno, 2021 in Innovazioni Sociali / 0 Comments Friuli: L’ECO 3: Mappe di comunità, circoli di studio e altri strumenti per leggere il territorio
17 Giugno, 2021 in Innovazioni Sociali / 0 Comments L’ECO Si può ancora essere comunità in tempi di covid?
10 Giugno, 2021 in Politiche di Sviluppo / 0 Comments Friuli: Slow Food della Carnia e del Tarvisiano
08 Giugno, 2021 in Innovazioni Sociali / 1 Comment Friuli: Giovani animali sociali. Risorse e bisogni nel vivere in montagna
19 Maggio, 2021 in Politiche di Sviluppo / 0 Comments Friuli: Processi innovativi di sviluppo locale a Stregna
12 Maggio, 2021 in Associazioni e PMI / 0 Comments Friuli: Gli ultimi. Ricerca sui negozi di prossimità nell’ambito della montagna friulana
05 Maggio, 2021 in Politiche di Sviluppo / 0 Comments Friuli: Verso un nuovo modello territoriale di trasporto pubblico locale
29 Aprile, 2021 in Politiche di Sviluppo / 0 Comments Friuli: Art Bonus regionale e mecenatismo culturale
26 Aprile, 2021 in Politiche di Sviluppo / 0 Comments Friuli: Progettare la mobilità pubblica al tempo della pandemia.
26 Aprile, 2021 in Politiche di Sviluppo / 0 Comments Friuli: La dimensione rural-alpina e lo strumento del Biodistretto
26 Aprile, 2021 in Associazioni e PMI / 0 Comments Friuli: Il Biodistretto occasione di sviluppo delle imprese e delle aree interne